Servizio di Accoglienza e Supporto Psicologico all’interno della Breast Unit di Salerno

L’Associazione Angela Serra – Sezione di Salerno, contestualmente all’apertura dell’Unità di senologia nel gennaio 2010, ha provveduto ad arredare con divani, sedute confortevoli, una piccola libreria, quadri, frigo ecc., la sala di accoglienza e la stanza dedicata ai colloqui con la psicologa, per migliorare la qualità della vita delle pazienti e di chi si prende cura di loro, creando nuovi ambienti con caratteristiche di familiarità, serenità e confort, abbandonando così l’immagine di luoghi asettici e poco accoglienti.

Porre l’attenzione verso il paziente significa aprire una prospettiva di crescita post-traumatica e non di “semplice convivenza con la difficile situazione”, e l’attività dell’Associazione e il servizio di accoglienza delle volontarie sono orientate proprio verso questo obiettivo. In quasi due anni, i compiti svolti dalle volontarie di “Angela Serra”, si sono ampliati e modificati.

Oggi svolgono attività di segreteria, divulgano informazioni che facilitano l’accesso alle prestazioni e il ricovero, ricevono ogni tipo di richiesta e/o segnalazione sia direttamente sia attraverso il telefono, mettono a disposizione di pazienti e familiari libri, riviste, internet, caffè, tè, biscotti, tv, ecc.
Accompagnano le pazienti nei reparti collegati al percorso senologico – radiologia, anatomia patologica, medicina nucleare, medicina riabilitativa, oncologia, radioterapia –, evitando ulteriori preoccupazioni e stress che di solito subisce chi si ritrova solo e disorientato tra i vari reparti e ambulatori dell’Ospedale.

I numerosi servizi – nell’ambito del servizio di accoglienza e supporto psicologico – forniti dall’Associazione Angela Serra rendono la Breast Unit una “piccola oasi” dove si cerca di favorire l’efficacia delle terapie “prendendosi cura” del paziente.

CATEGORIE

ARTICOLI CORRELATI

Grazie al tuo sostegno, siamo riusciti a fare tantissimo! Insieme si possono realizzare grandi progetti, migliorando la vita dei pazienti e delle loro famiglie.
Appuntamento lunedì 29 maggio, alle ore 17, presso il Palazzo di Città – Sala del Gonfalone, con “𝐑𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐢 𝐔𝐫𝐛𝐚𝐧𝐢… 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨”, 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨
Nella tua prossima dichiarazione dei redditi, ricordati di noi. 𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝟓𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐫𝐚: un piccolo gesto che a te